Sempre attivo il centro estivo "Viaggio d'Estate", rivolto a bambine e bambini fino ai 12 ann
Esposizione dedicata alle connessioni tra gli artisti italiani e il cinema d'animazione tra il 1957 e il 1977
Al centro del racconto le giornate degli spettatori durante gli spettacoli nell'Anfiteatro Flavio
Passeggiata guidata con attori, scoprendo l'arte e la rivalità dei geni davanti ai loro capolavori
Un'installazione sonora per dare voce al "silenzio" del Campanone
Visita "giocata" per bambini Roma
Ogni sabato visite esplorative e letture animate all'insegna di arte e natura, gioco e divertimento
Mostre antologiche e incontri in diverse sedi prestigiose
Attività ludico-didattiche per vivere un'esperienza collettiva di socializzazione, gioco e crescita
Coltivazione - La cultura dei popoli di appartenenza
Il cinema gratuito più alto di Roma: una rassegna che unisce arte, sostenibilità e comunità
L'anno giubilare raccontato dalle fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin
Arriva un nuovo gladiatore dall'Arena di Verona
L'alchimia della grande Musica in un luogo di meraviglie, gotico e pieno di magia!
Le iscrizioni ai corsi e ai laboratori sono aperte tutto l'anno
Alla scoperta di un luogo mai aperto al pubblico, oggi protagonista di una significativa fase di trasformazione
11 eventi, 8 spazi urbani con teatro, cinema, installazioni e visite guidate
Evento che celebra il profondo legame tra il vino e l'eredità culturale etrusca
Dal 15/06 al 15/10, in tutta la città, tante proposte all'insegna della cultura e del divertimento accessibile
Un viaggio tra architetture e simmetrie del razionalismo italiano
Una straordinaria mostra evento con le immagini più spettacolari apparse sulla rivista
I prossimi film in versione originale al The Space Cinema Roma Moderno
Progetto multidisciplinare dedicato alle scritture e ai temi della fantascienza
Un festival per tutti, non solo per gli appassionati di jazz, ad ingresso gratuito
Un contributo alla comprensione della storia e dell'architettura in Nord Africa
Cristina D'Avena, Mal, Cristiano Malgioglio, Antonello Costa
Esposizione straordinaria fino al 30 settembre 2025
Opere che rivelano un dialogo tra matematica, natura e bellezza
Collettiva con elemento centrale della mostra l'acqua, nel suo carattere di liquido "dolce"
Un'esperienza unica per i più piccoli!
Un racconto sulle tradizioni popolari italiane
Mostra dedicata alla memoria di Lidia Iuzzolino
Capolavori dalle Collezioni di Arti e Culture Africane, Americane e Oceaniane del Museo delle Civiltà
riflessione sui due artisti considerati tra i protagonisti delle vicende artistiche del Novecento
800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo
Esposta una ricca produzione di arazzi realizzati dall'eminente tessitrice e artista
Passeggiata talla ricerca di storie d'amore dimenticate, intrighi di corte, amanti e cortigiane
A cinquant'anni dalla scomparsa del pittore e scrittore antifascista
Per tutto il 2025 si alterneranno ciclicamente nelle Medina Art Galleries
L'evoluzione dell'arte tradizionale ucraina nella decorazione delle uova
Fino al 28 settembre, dal venerdì alla domenica, sotto le stelle alla scoperta della storia di Roma
Proiezione del film di Thomas Pickering
Un modello di turismo ecosostenibile, dove la natura è protagonista di ogni esperienza
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 28 al 31 agosto 2025
Rassegna d'arte del piccolo formato 10x10: iubilaeum2025
Mostra collettiva, dal culto dionisiaco alla street art.
Appuntamenti dal 29 agosto al 4 settembre 2025
Fino al 14 settembre 2025 si potrà ammirare l'imponente dipinto dell'artista romano
Figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana
Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
Le camere delle meraviglie piene di magia ed arte gotica!
Visita guidata con "apertura serale straordinaria" con possibilità di usare la MIC Card
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, inaspettato e misterioso a Roma!
A Roma un Museo unico a cielo aperto nel quartiere Trieste!
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Reinterpreta il museo attraverso forme sospese, gesti spaziali radicali e nuove mitologie
Gli astronomi del Planetario di Roma accoglieranno appassionati e curiosi