Straordinario evento che intreccia fede, storia e cultura in un unico racconto
Fai la differenza, c'è... Alla ricerca della sostenibilità
37 concerti in un viaggio musicale che attraversa oltre cinque secoli
Oltre 150 capolavori del Maestro e altri artisti sul tema della bellezza
Un incontro tra linguaggi che si ascoltano, si riflettono e si contaminano
Un'ottobrata romana di cultura, tra cinema, arte, teatro e letteratura
Esteso programma di letture, talks, performance e proiezioni
Un'installazione sonora per dare voce al "silenzio" del Campanone
Storie di pittura e di amicizia. Oltre la scuola romana
Sapori e Saperi del Mediterraneo: per un cibo sostenibile tra tradizione, innovazione e inclusione
Nel weekend i concerti di Patrizio Destriere, Black Cat Bones, Max Prandi
Inaugurazione Sezione Alimentazione della mostra
L'anno giubilare raccontato dalle fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin
Arriva un nuovo gladiatore dall'Arena di Verona
In occasione del Giubileo dei migranti e del mondo missionario
Cinque gli artisti in uno spazio in cui è visibile il "conflitto" o la "tensione"
Le iscrizioni ai corsi e ai laboratori sono aperte tutto l'anno
Una fiaba ecologica esperienziale per bambini e adulti
In mostra 20 opere, realizzate da 10 artisti polacchi, dedicate a "La visitazione" di Maria ad Elisabetta
Federico Kirschbaum propone opere tessute in telaio e cristallo di roccia
In esposizione circa dieci grandi opere su tela e 21 piccoli collage
Dal 15/06 al 15/10, in tutta la città, tante proposte all'insegna della cultura e del divertimento accessibile
Giovani artiste romane s'interrogano sul concetto d'identità
La grande Mostra Antologica dedicata al Maestro della Pop Art Mark Kostabi
Oltre 160 opere. L'esposizione ospita van Gogh, Millet, Bernard e altri autori
Mostra personale fotografica di Juliette Wayenberg a cura di Bianca Ceriani
L'unione fa la forza: la forza della solidarietà, che riabilita anche gli ultimi
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
4 incontri con ingressi "Contingentati" e a Numero "Chiuso"
4 lezioni di archeologia "itinerante" dal 24/9 al 15/10
Il capolavoro attribuito al Merisi torna a Palazzo Chigi
15 opere dell'artista Magdalo Mussio, scomparso nel 2006
Opere che invitano ad abbandonarsi, ad interrogarsi su ciò che evocano, rinunciando al bisogno di spiegazioni
Mostra personale dell'artista americano di origini italiane Salvatore Catalano
Un festival per tutti, non solo per gli appassionati di jazz, ad ingresso gratuito
Selezione di immagini realizzate dagli allievi dello studio KENE di Bamako, in Mali
7 giorni che presentano in modo variegato la cultura coreana ai cittadini romani
Un racconto sulle tradizioni popolari italiane
Con le artiste di Boston: Yuko Oda, Kendall Reiss, Cristi Rinklin, Ash Eliza Williams
Cinque fotografe e fotografi sperimentano nuovi linguaggi attraverso il viaggio
Non è solo un evento d'arte, ma un vero e proprio manifesto del cambiamento
riflessione sui due artisti considerati tra i protagonisti delle vicende artistiche del Novecento
800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo
A maggio, giugno e settembre tornano gli appuntamenti con lo storytelling
Incontri e presentazioni ispirati al lavoro di Carlo Levi e Piero Martina
Uno spazio dove fermarsi, ascoltarsi e tornare a sentire il corpo come casa
Per tutto il 2025 si alterneranno ciclicamente nelle Medina Art Galleries
L'evoluzione dell'arte tradizionale ucraina nella decorazione delle uova
Performing Media Storytelling per la Memoria Rigenerativa
A cinquant'anni dall'omicidio, Roma riflette su Pasolini: memoria, arti visive e città in dialogo con l'intellettuale del Novecento
Brillante commedia sull'amicizia, sull'amore e sul tradimento
Mostra d'arte collettiva online che celebra la figura e il ritratto nell'arte
Oltre 100 opere tra ceramiche, incisioni, manifesti e fotografie: il suo mondo creativo
Un modello di turismo ecosostenibile, dove la natura è protagonista di ogni esperienza
Opere di Maria Pia Picozza e Stefano David
Il Ninfeo di Villa Giulia si apre all'arte contemporanea con il giapponese Keita Miyazaki
Evento è inserito nel programma della XXI Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI
Tre artiste in mostra: Anastasia Norenko, Sofia Podestà e Vera Rossi
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, inaspettato e misterioso a Roma!
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Il tema del matrimonio misto fece scalpore nell'America di fine anni '60, ma oggi è più che mai di attualità